Il Salumificio
Una storia
di famiglia
Ci siamo sempre dedicati con passione alla lavorazione del Salame Bergamasco, e ancora oggi, dopo tre generazioni e dopo essere diventati un’azienda moderna e capace di rispondere alle sfide del presente, restiamo fedeli alle nostre radici artigianali e alla gestione familiare. Ogni salame che produciamo segue rigorosamente la ricetta tradizionale, preparato con la stessa cura e attenzione che contraddistingue il nostro lavoro. Anche gli altri salumi della nostra gamma sono frutto della stessa dedizione, dove la scelta di materie prime fresche e di alta qualità ci permette di ottenere sapori e aromi unici.
Questo non è semplicemente un processo consolidato: è il modo in cui tramandiamo un pezzo della nostra storia familiare al territorio. Ci teniamo a farlo con passione e rispetto: ne nasce così una produzione curata, autentica, che non ci fa perdere la nostra identità.



Fatti a regola d’arte
La lavorazione dei salumi viene ancora effettuata con metodo artigianale, seguendo ogni passaggio con cura. Il processo inizia dalla scelta di materie prime pregiate e di provenienza 100% italiana.
Le carni fresche, dopo essere state macinate a bassa temperatura per non alterarne la qualità, vengono unite ad altri ingredienti e a miscele studiate di spezie, in un’armonia di sapori: il sale marino di Cervia, il pepe nero in grani, l’aglio fresco pestato a mortaio e infuso nel vino Valcalepio Doc sono solo alcune delle scelte che regalano ai nostri prodotti il loro sapore tipico e inconfondibile.
legatura
a mano


Stagionatura
val san martino
