Coppa di Testa

Il sapore autentico della tradizione contadina, dove nulla va perduto. Ogni assaggio narra una storia di abilità artigianale, in cui i tagli più semplici del maiale diventano un capolavoro di gusto.

  • COPPA DI TESTA
  • PROFUMO INTENSO
  • GUSTO AROMATICO
  • APERITIVO RUSTICO
  • ABILITÀ ARTIGIANALE
  • ECCELLENZA ITALIANA
  • COPPA DI TESTA
  • PROFUMO INTENSO
  • GUSTO AROMATICO
  • APERITIVO RUSTICO
  • ABILITÀ ARTIGIANALE
  • ECCELLENZA ITALIANA

Dal gusto deciso e dalla consistenza mista, la coppa di testa si consuma affettata sottile oppure tagliata a cubetti. Può essere servita come antipasto su una bruschetta di pane oppure può essere aggiunta come ingrediente di primi piatti e risotti.

Metodo di lavorazione

La Coppa di Testa nasce dalla selezione delle parti magre di testa e lingua, tagliate a coltello e aromatizzate con sale, timo e un bouquet di spezie: cannella, pepe nero, chiodi di garofano, noce moscata e un tocco di scorza di limone per freschezza. Dopo una lenta cottura, l’impasto è insaccato in juta naturale, un processo tradizionale che ne esalta ogni sfumatura di gusto e profumo, come un’antica poesia di sapori.

Prodotto 100% Italiano Cottura lenta per circa 6 ore
Peso 4 Kg

Cosa la rende unica

Le parti magre della testa e della lingua vengono tagliate a coltello in modo grossolano e aromatizzate con sale, timo, e un mix di spezie come cannella, pepe nero, chiodi di garofano e noce moscata, con l’aggiunta di scorza di limone per un tocco di freschezza. L’impasto viene poi cotto lentamente per diverse ore e infine insaccato in un tessuto naturale di juta, seguendo un processo tradizionale che esalta e affina ogni sapore.
Un profumo intenso, arricchito da note speziate. La fetta si presenta compatta e morbida, con un colore rosato con marezzature bianche che indicano una giusta proporzione di grasso. Al palato, è aromatico e ben equilibrato, richiamando spezie e erbe aromatiche come ginepro, alloro e rosmarino.
Un aperitivo rustico e gustoso: in abbinamento, Champagne Brut Blanc de Noirs o Chianti Classico DOCG. Formaggi di pregio come Fossa di Sogliano DOP a media stagionatura. Da accompagnare con pane a lievitazione naturale, focaccia integrale, torta fritta e pizza croccante, serviti tiepidi. Il tutto arricchito da una selezione musicale accurata.

Taglio a fette molto sottili.

In sacco di juta

Nessuno

Conservare in frigorifero avvolta in carta dall’alluminio per mantenerne freschezza e qualità.

Vuoi provare i salumi Alborghetti?

Clicca qui e scopri il punto vendita più vicino a te!