Pancetta Granfetta

La dolcezza della pancetta incontra la cura artigianale. Ogni fetta racconta di un contrasto perfetto tra dolce e salato, in un prodotto che si scioglie al palato con un gusto ineguagliabile.

  • PANCETTA GRANFETTA
  • GUSTO DOLCE E ARMONIOSO
  • PROFUMO SPEZIATO CON NOTE LEGNOSE, DI PEPE, DI CANNELLA
  • GENUINITÀ ARTIGIANALE
  • SAPORITA ECCELLENZA ITALIANA
  • PANCETTA GRANFETTA
  • GUSTO DOLCE E ARMONIOSO
  • PROFUMO SPEZIATO CON NOTE LEGNOSE, DI PEPE, DI CANNELLA
  • GENUINITÀ ARTIGIANALE
  • SAPORITA ECCELLENZA ITALIANA

Dolce e morbida al palato, è uno dei salumi tipici della tradizione. In cucina è un prodotto estremamente versatile, si può utilizzare come ingrediente per insaporire qualsiasi tipo di ricetta. Oppure si gusta su una fetta di pane o arrotolata intorno a un grissino accompagnata da un buon bicchiere di vino.

Metodo di lavorazione

La Pancetta Granfetta nasce da mani esperte, che iniziano con una salatura “in sal bianco”, un gesto antico e sapiente. Ogni pezzo è massaggiato con cura, affinché gli aromi naturali penetrino dolcemente nella carne. Poi, piegata come un libro prezioso, riposa in cantina, dove il tempo le dona morbidezza e intensità. Così, la Granfetta firmata Alborghetti svela il suo cuore, raccontando sapori profondi e autentici, come una storia custodita in ogni fetta.

Prodotto 100% Italiano Stagionatura 30 giorni
Peso 1,5 Kg

COSA LA RENDE UNICA

La Pancetta Granfetta Alborghetti prende vita da una lavorazione artigianale che inizia con la salatura “in sal bianco”, ovvero a mano. Dopo la salatura, segue un attento massaggio per favorire la penetrazione degli aromi naturali. Viene poi piegata a libro e messa a stagionare in cantina per almeno un mese, acquisendo così tutta la sua morbidezza e intensità.
Un delicato aroma di pepe e un leggero sentore di cannella anticipano un gusto dolce e armonioso, che si scioglie al palato. Il colore è di un bianco perlaceo, attraversato da vivaci venature rosso intenso e da eleganti striature rosate, che ne esaltano l’aspetto e invitano all’assaggio.
Ideale in cucina per arricchire il sapore di diversi piatti, la Pancetta Granfetta Alborghetti è perfetta anche per un aperitivo classico accanto ad altri salumi e formaggi. Si abbina splendidamente a un Franciacorta Satèn DOCG o a un Valdobbiadene Conegliano Superiore Prosecco DOCG. Per esaltarne il sapore, consigliamo di gustarla accompagnata da pane con lievito madre, focaccia integrale o torta fritta serviti tiepidi.
Per apprezzare al meglio la Pancetta Granfetta, consigliamo di affettarla in fette sottilissime: solo così ogni boccone sprigionerà tutta la sua delicatezza e il suo sapore caratteristico.

Nessuno

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta. Dopo il taglio, avvolgere il prodotto in carta d’ alluminio e riporlo in frigorifero per preservarne al meglio freschezza e sapore.

Vuoi provare i salumi Alborghetti?

Clicca qui e scopri il punto vendita più vicino a te!