Frutto di una storica ricetta di famiglia, questo salame dal gusto delicato racchiude i sapori autentici di un tempo. Un omaggio al nostro passato, capace di attraversare confini e conquistare palati: ambasciatore d’eccellenza della nostra tradizione, esprime la ricerca costante di un sapore inconfondibile.
Tradizione, territorio e famiglia: sono questi i veri “ingredienti” che rendono questo salame una vera specialità da affettare, assaporare e condividere.
Perfetto da gustare con una focaccia, una fetta di pane rustico e un buon bicchiere di vino, magari selezionato tra quelli tipici delle valli bergamasche, per un’esperienza autentica e indimenticabile.
Per il Come una volta scegliamo tagli d’eccellenza – trito di banco, coscia, spalla, pancetta e gola – secondo un’antica ricetta di famiglia, semplice e preziosa come un ricordo. La carne accoglie il sale di Cervia, il pepe aromatico e l’aglio che ha riposato nel vino rosso. Insaccato in budello naturale, il salame stagiona lento, avvolto dalle nobili muffe bianco-grigie, custodi silenziose di una tradizione che sussurra storie di mani sapienti e di antica maestria.
Prodotto 100% Italiano | Stagionatura 30 giorni |
Peso 500 g |
Per la produzione del Come una volta utilizziamo solo i migliori tagli di carne: trito di banco, coscia, spalla, pancetta e gola. Il trito di banco è un taglio pregiato ricavato dal sottospalla del suino, particolarmente apprezzato per la sua qualità. È un taglio raro e ricercato, poiché da ogni animale se ne ottiene poco più di 1 kg, rendendolo una scelta esclusiva per la produzione di salumi di alto livello. La carne viene macinata con piastre da 6 mm, per una consistenza ideale. All’impasto vengono aggiunti pochi e selezionati ingredienti: sale marino di Cervia, pepe in grani macinato al momento e aglio fresco, infuso per 24 ore in vino rosso e poi filtrato. Il tutto viene insaccato in budello naturale di suino e sottoposto a una lenta stagionatura in ambienti ben ventilati. Durante questo processo, si sviluppano naturalmente muffe bianco-grigie che ricoprono la superficie, simbolo di autenticità e qualità.
Nessuno
Vuoi provare i salumi Alborghetti?
Clicca qui e scopri il punto vendita più vicino a te!
©2025 Salumificio Alborghetti s.r.l. – P.iva 03137750166
Powered by Blimago, art direction Barbara Balocco – Torino
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.