Salame Ghiotterello 1960

Un pezzo della nostra storia: questo piccolo salame morbido, dal gusto delicato, ci accompagna dal 1960. Il suo leggero e inconfondibile mix di spezie lascia un’impronta indimenticabile!

  • SALAME GHIOTTARELLO 1960
  • UN PEZZO DI STORIA
  • GUSTO EQUILIBRATO
  • MORBIDO, DALLA GRANA FINE
  • IDEALE A MERENDA
  • GENUINAMENTE ARTIGIANALE
  • ECCELLENZA ITALIANA
  • SALAME GHIOTTARELLO 1960
  • UN PEZZO DI STORIA
  • GUSTO EQUILIBRATO
  • MORBIDO, DALLA GRANA FINE
  • IDEALE A MERENDA
  • GENUINAMENTE ARTIGIANALE
  • ECCELLENZA ITALIANA

È così buono che vorrai mangiarlo in tutte le occasioni: a merenda, a pranzo nel panino, all’aperitivo, come antipasto o durante i tuoi picnic. Insomma, una fetta di Ghiotterello 1960 non si può proprio rifiutare: abbinalo con altri ingredienti oppure gustalo da solo… in tutta semplicità.

Metodo di lavorazione

Il Salame Ghiotterello 1960 nasce dai tagli più pregiati, lavorati con devozione secondo tradizione. La carne, macinata con finezza, accoglie pochi ingredienti, scelti come compagni di un viaggio lento: il sale di Cervia, il pepe fresco e l’aglio, immerso nel vino per un giorno intero. Insaccato in budello naturale, riposa paziente, avvolto dalle muffe bianco-grigie che ne custodiscono l’essenza. È un’opera di autenticità, un incontro tra mani sapienti e tempo, che scolpisce ogni sfumatura di sapore come un racconto antico, da assaporare fetta dopo fetta.

Prodotto 100% Italiano Stagionatura 20 giorni
Peso 300 g

COSA LO RENDE UNICO

Utilizziamo solo i migliori tagli di carne, selezionati dalla coscia di maiale, per la produzione del nostro salame. La carne viene macinata con piastre da 4,5 mm, per ottenere una consistenza ottimale. All’impasto vengono aggiunti pochi e pregiati ingredienti: sale marino di Cervia, zucchero, aglio fresco infuso per 24 ore nel vino e poi filtrato, e pepe in grani. Il tutto è insaccato in budello naturale e sottoposto a una lenta stagionatura in ambienti ventilati, durante la quale si sviluppano muffe bianco-grigie che ricoprono la superficie, segno distintivo della sua qualità artigianale.
Un profumo delicatamente speziato anticipa un gusto raffinato e dolce, con sottili note di aglio. Il finale è armonioso e ben equilibrato. La carne si distingue per il suo colore rosso vivo, mentre il grasso, bianco e ben definito, crea un contrasto visivo e gustativo di grande impatto.
Ideale per una merenda o uno spuntino veloce, il Ghiotterello 1960 si abbina perfettamente a un calice di Lambrusco di Modena DOC. Accompagnalo con pane a lievitazione naturale, focaccia integrale o torta fritta, serviti tiepidi per esaltare al meglio i sapori.
Da oltre 60 anni produciamo il nostro Ghiotterello, mantenendo viva la tradizione e il gusto autentico che lo rendono unico.

Secondo tradizione obliquo, “a becco di flauto”, dallo spessore di un grano di pepe.

Naturale di suino “torto”.
Legato a mano con spago naturale di lino e canapa, titolo metrico 2/6, per garantire robustezza e autenticità artigianale.

Nessuno

Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta del sole. Dopo il taglio, avvolgere il prodotto in carta d’alluminio e riporlo in frigorifero per preservarne al meglio la freschezza.

Vuoi provare i salumi Alborghetti?

Clicca qui e scopri il punto vendita più vicino a te!