Il Nostrano è un protagonista immancabile nelle occasioni di festa, il più gustoso della famiglia.
Schietto e genuino, proprio come la gente delle nostre valli, ha conquistato la sua fama grazie a un sapore classico ed equilibrato che ti fa sentire subito “a casa”.
Che sia per un aperitivo, un antipasto, una merenda, un pranzo veloce o una cena tra amici, qualche fetta di Salame Nostrano è sempre la scelta giusta per rallegrare ogni momento. Perfetto da abbinare ad altri ingredienti o da gustare da solo su una fetta di pane rustico, accompagnato da un buon bicchiere di vino, il Nostrano sprigiona sempre il suo sapore autentico e inconfondibile.
Per il Salame Nostrano scegliamo solo i migliori tagli – coscia, spalla e pancetta – macinati per una consistenza perfetta. L’impasto, arricchito da sale di Cervia, pepe fragrante e aglio infuso nel vino, viene insaccato in budello naturale e lasciato maturare lentamente. Avvolto da muffe bianco – grigie, simbolo di qualità e tradizione artigianale, il salame rivela l’essenza della nostra terra.
Prodotto 100% Italiano | Stagionatura 30 giorni |
Peso 800 g |
Il salame Nostrano sprigiona un profumo intenso e speziato, con sfumature di lieviti che ne arricchiscono l’aroma. Al palato, offre un gusto delicato e dolce, arricchito da leggere note di aglio e vino. Il finale è armonioso e ben equilibrato. La carne si presenta di un rosso vivo, con il grasso bianco ben definito, offrendo un contrasto visivo e gustativo di grande impatto.
Secondo tradizione obliquo, “a becco di flauto”, dallo spessore di un grano di pepe.
Nessuno
Vuoi provare i salumi Alborghetti?
Clicca qui e scopri il punto vendita più vicino a te!
©2025 Salumificio Alborghetti s.r.l. – P.iva 03137750166
Powered by Blimago, art direction Barbara Balocco – Torino
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.