La semplicità degli ingredienti esalta il sapore autentico della Salamella Bergamasca. Un prodotto storico che rimane fedele alla tradizione, equilibrato e ricco di gusto, perfetto per ogni palato.
Puoi esaltarne il sapore accompagnandola con verdure e salsine, ma la verità è che è buonissima già da sola, semplicemente grigliata e mangiata con un panino. Ma c’è un ingrediente che ti suggeriamo di non farti mancare: la compagnia degli amici …perché un piacere così non può essere che da condividere!
Per la produzione della Salamella bergamasca fresca utilizziamo i migliori tagli di carne, selezionati da coscia, spalla e pancetta. La carne viene macinata con piastre dal diametro di 4,50 mm per ottenere una consistenza ottimale. All’impasto vengono aggiunti pochi ingredienti di alta qualità: sale marino di Cervia, aglio fresco infuso in vino rosso Valcalepio DOC e una miscela di spezie, tra cui cannella, chiodi di garofano, noce moscata e pepe nero. Infine, l’impasto viene insaccato in budello naturale di suino, chiamato bagetta, nel pieno rispetto del disciplinare di produzione.
Prodotto 100% Italiano | Conservazione 5 Giorni |
Peso gr 130 |
Nessuno
La Salamella bergamasca fresca va conservata in frigorifero, a una temperatura tra 2° e 4°C, e consumata preferibilmente entro pochi giorni per garantirne la freschezza. Per una conservazione più lunga, può essere congelata: in questo caso, è consigliabile avvolgerla singolarmente in pellicola trasparente o in sacchetti per alimenti, così da evitare bruciature da congelamento e preservarne sapore e consistenza. Una volta congelata, la Salamella può essere conservata fino a 2-3 mesi. Per utilizzarla, è meglio scongelarla lentamente in frigorifero per mantenere intatte le sue qualità.
Vuoi provare i salumi Alborghetti?
Clicca qui e scopri il punto vendita più vicino a te!
©2025 Salumificio Alborghetti s.r.l. – P.iva 03137750166
Powered by Blimago, art direction Barbara Balocco – Torino
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.